• HOME
  • CLICHèS
  • ARTICOLI
  • ABOUT

#Parliamone è un progetto che mira a sfatare
i cliché sull'immigrazione attraverso l'interazione fra youtubers, giornalisti e una designer



"NON SCAPPANO TUTTI
DALLA GUERRA"



Chi parte abbandona aree devastate da conflitti e guerre, dove la libertà di espressione è repressa, e sono perpetrate pratiche di tortura.



"CI STANNO INVADENDO"



Dall'inizio del 2015, secondo i dati dell'UNHCR, sono sbarcate in Italia 121mila persone , una cifra che corrisponde allo 0,2% della popolazione italiana.



"GUADAGNANO 40€ AL GIORNO"



Questi soldi non vanno in tasca ai migranti, ma rappresentano i costi giornalieri (vitto, alloggio, pulizia dello stabile e manutenzione) di gestione per persona.



"SONO TUTTI MUSULMANI"



Solo un terzo di chi migra nel nostro paese è musulmano. Per questo è improprio parlare di un' “invasione” di persone di diversa religione.​



"CI RUBANO IL LAVORO"



Nel 2014 la variazione positiva del numero di occupati (pari a +0,4% rispetto al 2013) è da attribuire esclusivamente agli stranieri, visto il calo di quella dei cittadini italiani.



LA STORIA DI STOJAN



La storia di Stojan ci fa capire quanto gli stessi pregiudizi e paure tendano a ripetersi ad ogni flusso di immigrati in arrivo nel nostro paese.



!ATTENZIONE



Questa pagina aderisce al progetto #ioscrollo.
Pertanto non troverete articoli

eccessivamente corti, a punti o riassunti in gif.





MIGRANTI E DIRITTI



Nel 2015 le politiche delle paura, attuate come risposta all’arrivo di migranti e agli attacchi terroristici, ha seriamente minacciato anche i diritti acquisiti.


leggi

cos'è il trattato
?di dublino



La legge europea che impone l'esame delle richieste d'asilo dei migranti al primo paese di sbarco. Un sistema che nel 2015 ha mostrato tutti i suoi limiti.


leggi

Dopo Colonia, 5 cose da sapere su immigrazione e islam in Germania



Quanti sono i profughi arrivati nel 2015?
E quanti i musulmani nel paese della Merkel?
La tensione cresce in un paese che ha il 20% della popolazione figlia di immigrati.


leggi

Colonia: i fatti, le indagini
le reazioni, il dibattito



La violenza sulle donne, la caccia all’immigrato, le manifestazioni contro i migranti, la protesta ‘contro il sessismo, contro il razzismo’.


leggi

Sono 400mila i minori rifugiati
in Europa nel 2015



Un terzo dei profughi arrivati nel 2015 ha
meno di 18 anni. Più di un decimo sono bambini. In Italia più di 7000 le richieste d'asilo di minorenni.


leggi

Strage di Parigi: le indagini
i giornalisti e le fonti ufficiali



I terroristi non avevano kalachnikov né armi d’assalto. L’autopsia sui corpi rivela inoltre che nessuno di loro è stato ferito dai 1500 colpi sparati dai poliziotti. ​


leggi

CON LA COLLABORAZIONE DI